Anni 50 60 a Torino quando il biglietto del tram costava 30 lire
Ogni età ha i suoi problemi: Torino negli anni 5060 dello scorso secolo era più vivibile. Quella che definiamo Provincia Granda, almeno in Piemonte, era però grande solo per la povertà . Il Veneto era un serbatoio di voti democristiani e mercato di braccia da lavoro, esattamente come il meridione. C’era la Fiat che impiegava 150.000 . Anni 5060 a Torino, quando il biglietto del tram costava 30 lire L'Identità . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Anni 50/60 a Torino, quando il biglietto del tram costava 30 lire
In questa notizia si parla di: anni - torino
Iveco celebra 50 anni: innovazione e veicoli elettrici protagonisti a Torino
L'Università di Torino ha la sua nuova rettrice: è Cristina Prandi, la prima donna dopo 621 anni
Torino, morto a 96 anni l’avvocato Franzo Grande Stevens
I funerali di Nosiglia, per 12 anni vescovo di Torino Vai su Facebook
Dopo 4 anni in maglia granata si conclude l’esperienza di Antonio Sanabria al Toro Il Torino Football Club comunica di aver ceduto alla @uscremonese a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante paraguaiano. Grazie Tonny per l’impe Vai su X
Notte Bianca a Borgaro: atmosfere anni ’50 e ’60 tra musica e spettacoli in strada; Barbero racconta come è cambiata Torino: Metà dei torinesi sono figli di immigrati del Sud, ma si sentono torinesi; Torino, la capitale del Jazz e la loro lunga storia, tra locali clandestini e stelle americane.
TORINO: MORTO MOSCHINO, COLONNA DEGLI ANNI '60 - Sportmediaset - Torino in lutto per la morte di Giovan Battista Moschino, 80 anni, 253 presenze in nove stagioni con la maglia granata. sportmediaset.mediaset.it scrive
Torino 2006 è una fiaccola accesa da 50 anni - il Giornale - Cronache Torino 2006 è una fiaccola accesa da 50 anni È l’unico fondista ligure di tutti i tempi e si diverte ancora sulle piste di Courmayeur Paola Balsomini11 Dicembre 2005 - Come scrive ilgiornale.it