Un tesoro ritrovato Dopo secoli torna alla luce la Madonna del Soccorso
L’affresco della "Madonna del Soccorso" attribuito al Maestro del tondo Lanthrop ossia Michelangelo di Pietro Membrini (1461-1525) era nascosto dalla sovrapposizione più tarda di un altare in stucco e da un dipinto su tela nella chiesa parrocchiale di San Martino di Migliano, una frazione del Comune di Camaiore, in Valfreddana a pochi chilometri da Lucca; il dipinto era noto solo a pochissime persone e praticamente sconosciuto agli studiosi. Maestro del tondo Lathrop è il nome attribuito dal grande storico dell’arte statunitense Bernard Berenson nel 1906 all’autore, allora ignoto e misterioso, di un gruppo di opere anonime di altissima qualità conservate in collezioni, chiese e musei di Barcellona, Lucca, Roma, New York e Sarasota. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un tesoro ritrovato. Dopo secoli torna alla luce la Madonna del Soccorso
In questa notizia si parla di: tesoro - ritrovato
La Gancia, un tesoro ritrovato che riscrive la storia della valorizzazione culturale
La Grotta di Diana riapre al pubblico dopo 50 anni: il tesoro ritrovato di Villa d’Este
Per Mattia, un tesoro chiamato famiglia. Mattia era ansioso all'idea che nel caos del matrimonio potesse dimenticare di includere qualcuno di speciale La sua paura era che volti a lui cari si perdessero nel racconto del suo giorno. Aveva ragione, ogni volto, og Vai su Facebook
Un tesoro ritrovato. Dopo secoli torna alla luce la Madonna del Soccorso; Frammento Vaticano di Giotto: il tesoro di San Pietro a Firenze; Il tesoro del galeone più ricco del mondo.
Il "tesoro ritrovato" di Palazzo Arese Litta - ilGiornale.it - Dal rilievo alla rappresentazione" è il titolo della bella mostra ospitata nel settecentesco Palazzo Arese Litta (fino al 18 luglio; martedì- Si legge su ilgiornale.it
Il Romanino ritrovato torna a casa dopo due secoli - «Il buon samaritano», acquistato dalla Fondazione Tassara, sarà esposto al Mita fino al 14 luglio ... Si legge su brescia.corriere.it