La ricetta del limoncello del bartender più famoso di Milano

Da quando è stato inventato l’alcol, ogni comunità, in ogni regione, ha saputo sviluppare un liquore caratteristico, aromatizzato e profumato con i fiori e i frutti disponibili in abbondanza in zona. Sono comparsi così il nocino a Modena e il prugnolo a Parma, il liquore al cirmolo in Alto Adige e il mirtillino in Trentino, l’amaretto a Saronno e il maraschino in Dalmazia, il mirto in Sardegna e il limolivo in Gargano, il rosolio nei monasteri del Sud Italia e così via. Le versioni locali si sono poi prestate a copiature e declinazioni più o meno fantasiose anche da altre parti, tanto che per molti di questi prodotti la maggior parte delle persone non ha idea di quale sia la provenienza, e probabilmente pensa che la ricetta più pura e riuscita sia quella tramandata nella sua famiglia, indipendentemente dalle radici. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la ricetta del limoncello del bartender pi249 famoso di milano

© Linkiesta.it - La ricetta del limoncello del bartender più famoso di Milano

In questa notizia si parla di: ricetta - limoncello

Ad 86 anni prepara ancora il limoncello alla vecchia maniera: la ricetta di un ristorante della costiera Sorrentina

Limoncello: la ricetta per farlo in casa e 5 varianti - greenMe - La ricetta per preparare in casa il limoncello richiede pochi ingredienti ma molta attenzione per i tempi di attesa, di macerazione e per la preparazione dello sciroppo con acqua e zucchero nelle ... Scrive greenme.it

Limoncello: la ricetta del celebre liquore fatto in casa - MSN - Il limoncello è il celebre liquore dolce e dalle note agrumate a base di scorza di limone, sciroppo di zucchero e alcol puro a 95°. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Ricetta Limoncello Bartender Pi249