Festa del perdono a Montevarchi tra storia e leggenda
Arezzo, 30 agosto 2025 – ma anche tradizioni e novità A Montevarchi, celebrare la Festa del Perdono significa ritornare al Medioevo grazie alla Rievocazione storica e al Gioco del Pozzo. Il programma del “Perdono Storico” vede il cuore pulsante della Festa concentrato nel centro cittadino, reso caratteristico non solo dal campo di gioco circolare in piazza Varchi, ma anche dalla presenza di banchi, taverne e accampamenti, cene dei rioni, tornei di tiro con l’arco in piazza V. Veneto. L’atmosfera tra “Storia e Leggenda” viene ben rappresentata dalla sfilata della Rievocazione storica con il ritorno del “Signore”, il Conte Guido Guerra, che consegna alla comunità di Montevarchi, in particolare al Priore dell’Insigne Collegiata di San Lorenzo, la reliquia del sacro latte di Maria. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Festa del perdono a Montevarchi “tra storia e leggenda”
In questa notizia si parla di: festa - perdono
Assisi, torna la Festa del Perdono: tutte le celebrazioni alla Porziuncola
Festa del perdono a San Giustino Valdarno: il programma
Arriva la Festa del Perdono a Meleto Valdarno
L'Aquila in festa per la Perdonanza Celestiniana. Parolin: "Il perdono apre alla pace" Vai su Facebook
Nel cuore della festa del #Perdono d’Assisi, oggi #2agosto, al termine della solenne celebrazione presieduta da Monsignor Antonio D’Angelo, Arcivescovo metropolita dell’Aquila, è stato firmato il Patto di Amicizia tra la #porziuncola e #Collemaggio https://a Vai su X
Festa del perdono a Montevarchi “tra storia e leggenda”; La festa del Perdono fa cinquina. Fiera, musica e Gioco del Pozzo; Montevarchi si prepara alla Festa del Perdono 2025: cinque giorni di storia, tradizione e spettacolo. Il programma.
Montevarchi: Festa del Perdono 2025, programma e novità - Oltre al ritorno di tutti gli elementi tradizionali e caratteristici che contraddistinguono questa rico ... Riporta valdarnopost.it
La festa del Perdono fa cinquina. Fiera, musica e Gioco del Pozzo - Dal 5 al 9 la rievocazione storica, la mostra dei fotoamatori, fino al piatto tipico dei cuochi del Valdarno . Si legge su lanazione.it