Cellulare vietato a scuola piace al 76%
17.50 Un sondaggio Swg per il ministero dell' Istruzione rileva che il divieto di usare il cellulare in classe piace a 3 genitori italiani su 4. "Totalmente d'accordo" il 28% del campione, gli altri meno netti ma comunque "d'accordo". Contrario 14-15% del campione,a seconda dell'opzione:alla secondaria o under14. Piace anche l'idea di alzare a 15 anni l'etĂ per accedere ai social. La percezione diffusa è che l'uso non controllato di cellulare e web esponga i ragazzi a rischi o dia loro modelli fuorvianti e potenzialmente dannosi. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: cellulare - vietato
A partire dall'anno scolastico 2025/2026 l'uso del telefono cellulare sarĂ vietato anche nelle scuole superiori. Specifiche nel primo commento Vai su Facebook
Valditara “promosso” dagli italiani, le sue riforme piacciono: per 7 su 10 vietare il cellulare alle superiori era “necessario”; Scuola: da settembre stop ai cellulari in classe anche alle superiori; Olanda, senza cellulari in classe migliorano rendimento e socialità degli studenti.
Divieto cellulari a scuola: d’accordo il 76% degli italiani, ma per pochi gli smartphone mettono a rischio i risultati scolastici - Tra poco sarà al via il nuovo anno scolastico: da quest’anno, come stabilito dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sarà vietato il cellulare in classe anche alla scuola seconda ... tecnicadellascuola.it scrive
Scuola, lo stop ai cellulari in classe è già rebus per i presidi liguri - Genova – Fra i presidi liguri c’è chi ha anticipato il ministro Giuseppe Valditara: « Nel biennio, da noi, il telefonino è già vietato. Come scrive ilsecoloxix.it