Bologna ricercato per reati informatici | latitante di 28 anni arrestato
Bologna, 30 agosto 2025 – Era ricercato dal dicembre 2023 per gravi reati informatici, ma la sua latitanza è finita in questi giorni lungo le strade della pianura bolognese. Un 28enne di nazionalitĂ rumena è stato arrestato dai carabinieri di Molinella durante un posto di controllo alla circolazione stradale a Malalbergo. Il giovane viaggiava a bordo di un’auto insieme ad altri connazionali quando, sottoposto a un controllo, è emerso il suo nome all’interno della banca dati Sdi – Sistema di Indagine. Gli accertamenti hanno confermato che nei suoi confronti pendeva un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e ordine di carcerazione emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura di Bologna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bologna, ricercato per reati informatici: latitante di 28 anni arrestato
In questa notizia si parla di: bologna - ricercato
Aeroporto di Bologna, notte di disagi. E il ricercato è ancora in fuga
Macerata, arrestato 25enne pakistano ricercato dalla Questura di Bologna https://marchenews24.it/macerata-arrestato-25enne-pakistano-ricercato-127812.html?_unique_id=68a42312eeca6… Vai su X
“Cervia: la Polizia cattura un pericoloso latitante ricercato per droga” La Polizia di Stato, impegnata nei servizi di controllo straordinari del territorio nelle località balneari di Cervia e Milano Marittima ha arrestato un cittadino tunisino sul quale pendeva un ordin Vai su Facebook
Bologna, ricercato per reati informatici: latitante di 28 anni arrestato; Cybercrime: truffatore internazionale catturato a Malpensa.
Emilia-Romagna, boom di reati di genere e informatici: «Ma tante ... - Il presidente della Corte d’appello Drigani: meno pendenze nonostante i buchi in organico ... Segnala corrieredibologna.corriere.it
Crollano omicidi e rapine. È record di reati informatici: sono 480 al ... - Reati informatici che in alcuni casi sono sfociati in minacce e atti intimidatori ad amministratori locali e giornalisti: solo fino a settembre erano stati 462 nei confronti della prima categoria ... corriere.it scrive