Vi fregano così Truffa delle multe occhio alla nuova tecnica A cosa dovete fare attenzione

Dopo i falsi avvisi lasciati qualche tempo fa sui parabrezza delle auto, la polizia locale mette in guardia i cittadini da un nuovo stratagemma che viaggia via e-mail e sms e che sfrutta il nome e l’affidabilitĂ  del sistema di pagamento pagoPA. Si tratta di un elaborato raggiro di phishing ideato per sottrarre informazioni sensibili e dati bancari. Il meccanismo, spiegano gli agenti, è sempre lo stesso: il destinatario riceve un messaggio che sembra provenire da un ente pubblico, corredato da loghi e grafica identici a quelli ufficiali di pagoPA. Nel testo si parla di una presunta contravvenzione – di solito un’infrazione per eccesso di velocitĂ  – con tanto di cifra da versare. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fregano - truffa

“Se premi ANULLA ti fregano tutti i soldi in banca”: TRUFFA EMAIL LUGLIO 2025, stanno svuotando i conti degli italiani I Credi di difenderti, ma il tuo errore è fatale

“Così ci fregano al distributore”. Truffa della benzina, come funziona la nuova tecnica

Truffe multe false: tipologie, come riconoscerle ed evitarle | Gazzetta.it - Purtroppo, esistono tante tipologie di truffe non solo nell'ambito delle multe stradali, quindi ecco qualche semplice precauzione per evitare di essere ingannati. Riporta gazzetta.it

Sollecito di pagamento per una multa? Occhio alla truffa - Un'ondata di phishing sfrutta il nome PagoPA, diffondendo un falso sollecito di pagamento per una multa stradale inesistente: è una truffa. Secondo punto-informatico.it

Cerca Video su questo argomento: Fregano Cos236 Truffa Multe