Usa Trump toglie i Servizi Segreti a Kamala Harris | la scorta era scaduta il 21 luglio ma Biden aveva concesso proroga di 1 anno
Con una lettera, datata giovedì 28 agosto, Trump annulla la direttiva (finora mai resa pubblica) con cui Biden aveva concesso all'ex vice di continuare a ricevere protezione Il Presidente degli Usa Trump ha deciso di revocare la protezione dei Servizi Segreti all'ex vicepresidente Kamala Harr. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Usa, Trump toglie i Servizi Segreti a Kamala Harris: la scorta era scaduta il 21 luglio ma Biden aveva concesso proroga di 1 anno
In questa notizia si parla di: trump - toglie
Mosca pagherà il nucleare a Orban, Trump toglie le sanzioni e dà l’ok
Il Canada toglie la web tax sulle Big tech Usa per rabbonire Trump e riprendere i negoziati sui dazi
Trump toglie il segreto su 230mila documenti relativi all’assassinio di Martin Luther King
Ancora in bilico l'incontro #Putin-#Zelensky. #Trump chiede al premier ungherese #Orban di togliere il veto sull'adesione dell'Ucraina all'Ue e la Nato si confronta sulle garanzie a Kiev, ma dal ministro degli Esteri russo #Lavrov: "Discutere di sicurezza senza Vai su X
Kiev chiede garanzie, il capo della diplomazia russa rilancia un documento del 2022. E Orban, nonostante le pressioni di Trump, non toglie il veto sull’ingresso dell’Ucraina nella Ue Vai su Facebook
Donald Trump toglie la scorta dei servizi segreti a Kamala Harris; Stati Uniti, Trump toglie la scorta del Secret Service a Kamala Harris; Trump toglie il Secret Service all'ex vicepresidente Kamala Harris, revocato il sistema di protezione deciso da Biden.
Donald Trump toglie la scorta dei servizi segreti a Kamala Harris - Lo scorso marzo scorso, il presidente Usa aveva deciso di interrompere la protezione federale anche per i figli di Biden, Hunter e Ashley ... Come scrive corriere.it
Trump: dazi e sanzioni contro chi applica tasse e regole contro le big tech Usa. Bruxelles: «L’Europa è sovrana» - A meno di un mese dalla tregua commerciale raggiunta in Scozia, il presidente ha minacciato ritorsioni per colpire gli Stati che «discriminano» i gruppi statunitensi. Si legge su ilsole24ore.com