Tempi di Recupero Festival si parte da Bagno
Arriva a Bagno di Romagna uno degli eventi piĂą prorompenti e originali a livello gastronomico e naturale della regione: Tempi di Recupero Festival. La quinta edizione, in programma da oggi a domenica 31 agosto, sarĂ itinerante e toccherĂ tre luoghi simbolo delle aree interne romagnole: Bagno di Romagna, Santa Sofia e il Borgo di Pianetto di Galeata, cuore storico della manifestazione. "Un Festival diffuso, che si conferma come un laboratorio a cielo aperto di convivialitĂ , sostenibilitĂ e creativitĂ ". Lo comunica con grande soddisfazione il sindaco di Bagno, Enrico Spighi, che spiega: "Il filo conduttore di quest’anno sarĂ la foresta, simbolo di rigenerazione e biodiversitĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tempi di Recupero Festival, si parte da Bagno
In questa notizia si parla di: tempi - recupero
Il recupero del Bayesian, dopo la morte del sub si allungano i tempi: presentato un nuovo progetto
WWE: Liv Morgan fuori per infortunio, i tempi di recupero stimati
Tegola Inter, confermato l’infortunio: i tempi di recupero
I tempi di recupero sono stimati in un paio di mesi, poi rientro graduale. Si è deciso di non sottoporre Jashari ad intervento. Vai su X
Zapata operato al ginocchio, ora la riabilitazione: i tempi di recupero Vai su Facebook
Tempi di Recupero Festival, si parte da Bagno; In Romagna si danno appuntamento i migliori chef d’Italia: 3 giorni a fare cucina di recupero; “Tempi di Recupero Festival”, per la prima volta a Bagno di Romagna: cene speciali con chef creativi e osti Slow Food.
Festival del Recupero, a Pianetto di Galeata (e non solo) la cucina d'autore si fa sostenibile - Carlo Catani, presidente di Tempi di Recupero: «Il festival sarà itinerante e oltre agli appuntamenti consolidati come le cene, il mercato e l’enoteca, avremo nuovi appuntamenti: una speciale serata d ... Lo riporta corrieredibologna.corriere.it
Un’edizione passata del Festrival del Recupero @Tempi di Recupero - In tre paesini delle colline romagnole c’è chi vede il futuro, e si dà da fare per renderlo più buono ed etico. Come scrive linkiesta.it