Tassa sui dehors la polemica Ora Area Blu chiede gli arretrati FdI | Commercianti penalizzati
Due anni e mezzo di tassa, per un totale che a seconda dei locali può arrivare anche a tremila euro, da pagare tutti insieme. O meglio in quattro rate, una al mese, fino a ottobre. È la richiesta contenuta nella fattura che Area Blu sta inviando in questo periodo a diversi operatori commerciali della città. L’istanza fa infatti riferimento al cosiddetto ‘ Canone unico patrimoniale ’, ultima etichetta appiccata alla vecchia gabella per l’occupazione di suolo pubblico. In centro storico non lo pagano, da regolamento comunale, le attività con un dehors di superficie inferiore ai trenta metri quadrati o se l’occupazione con sedie e tavolini dura meno di 180 giorni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tassa sui dehors, la polemica. Ora Area Blu chiede gli arretrati. FdI: "Commercianti penalizzati"
In questa notizia si parla di: tassa - dehors
Tassa sui dehors a Genova, arrivano gli arretrati. Gli esercenti: “Ci avevano promesso l’esenzione”
Qui New York. Ma perché tutte le città del mondo si sono rese conto che lo spazio pubblico è migliorato con i dehors covid e li hanno lasciato mentre noi facciamo a gara a toglierli per ripristinare le auto parcheggiate? Siamo gli unici in occidente a comportarci Vai su Facebook
Tassa sui dehors, la polemica. Ora Area Blu chiede gli arretrati. FdI: Commercianti penalizzati.
Tassa sui dehors, la polemica. Ora Area Blu chiede gli arretrati. FdI: "Commercianti penalizzati" - Evangelisti e Carapia: "Servono spiegazioni, come è potuto accadere? Secondo msn.com
Dehors, si paga la tassa: "Li chiudiamo prima" - Il Resto del Carlino - Dehors, si paga la tassa: "Li chiudiamo prima" Il Comune aveva preso una decisione importante azzerando la tassa di occupazione per tutto il 2022 per i dehors e gli ambulanti. Da ilrestodelcarlino.it