Storia e ricetta del torrone pugliese che si mangia tutto l’anno

Dolce di Natale e delle feste patronali, ma anche souvenir di viaggio o predessert di un ristorante. Sì, la cupeta salentina è tutto questo. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it

storia e ricetta del torrone pugliese che si mangia tutto l8217anno

© Gamberorosso.it - Storia e ricetta del “torrone” pugliese che si mangia tutto l’anno

In questa notizia si parla di: storia - ricetta

Anastasia e Gabriel, prima il matrimonio, poi la maturità. La loro storia commuove il web: “Non c’è una ricetta della felicità”

Che cos’è il tonno di coniglio. Storia e ricetta di un piatto piemontese nato sotto mentite spoglie

Storia e ricetta delle cozze gratinate che hanno conquistato uno sceicco in viaggio

La storia dei dolcetti a forma di occhio che si preparano per Santa Lucia a Bari; Master Crêpes, la coppia che ha portato le crêpes salentine a Milano; Lacalamita che attira il buono da tutta la Puglia.

Le ostie: da cibo sacro a protagoniste delle dolci tavole italiane ... - Le ostie di Monte Sant'Angelo sono famose in Puglia e vengono realizzate con pochissimi ingredienti. Come scrive gamberorosso.it

Il torrone: origini, ricette e feste. Ecco 10 curiosità - Ecco 10 curiosità Un specialità dolciaria tanto semplice quanto antica e diffusa. Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Ricetta Torrone Pugliese