Roma in arrivo 60 nuovi autovelox | obiettivo più sicurezza sulle strade
Roma si prepara ad intensificare i controlli della velocitĂ con l’obbiettivo di garantire una maggiore sicurezza stradale. Per questo motivo verranno installati nuovi dispositivi di rilevazione: Roma MobilitĂ ha giĂ avviato una gara d’appalto da tre milioni di euro per l’acquisto di autovelox di ultima generazione, destinati a sanzionare chi supera i limiti consentiti. I nuovi dispositivi saranno direttamente collegati alla centrale della mobilitĂ e si integreranno ai sistemi attivati nel 2025, tra cui quelle sulla Via del Mare e nella Galleria San Giovanni XXIII. L’iniziativa rientra in un piano di sciurezza stradale giĂ avviato a giugno, con la pubblicazione di un bando, sempre da 3 milioni di euro, per l’acquisto di 38 nuovi occhi elettronici posizionati sui semafori. 🔗 Leggi su Sololaroma.it
© Sololaroma.it - Roma, in arrivo 60 nuovi autovelox: obiettivo più sicurezza sulle strade
In questa notizia si parla di: roma - arrivo
Calciomercato Roma, sfuma l’arrivo del nuovo centrocampista: retroscena decisivo
Roma Primavera, ecco Guidi: UFFICIALE l’arrivo del post Falsini
?L'arrivo di #Ziolkowski e il suo primo "Forza Roma" Vai su X
Nuovo treno turistico in arrivo! L’Espresso Siena collega Roma e Siena nei weekend, tra panorami mozzafiato e carrozze d’epoca restaurate. #EspressoSiena #TreniTuristici #ViaggiLenti #FSItaliane #ValdOrcia #Argentario #WeekendGetaway #Turism Vai su Facebook
A Roma in arrivo 60 nuovi autovelox: ecco dove saranno installati; Roma, in arrivo 60 nuovi autovelox: ecco dove saranno installati i primi “occhi elettronici”; Roma, stretta su velocità e infrazioni: in arrivo 60 nuovi autovelox e limiti a 30 km/h.
A Roma in arrivo 60 nuovi autovelox: ecco dove saranno installati - Nei prossimi tre anni l'amministrazione punta ad installare nuovi rilevatori lungo le strade più trafficate e pericolose del territorio ... Riporta romatoday.it
Roma, in arrivo 60 nuovi autovelox, ecco dove verranno installati - Roma si prepara a un giro di vite contro chi corre troppo sulle strade urbane. Come scrive funweek.it