Palermo ricorda Libero Grassi il coraggio che sfidò la mafia

Libero Grassi Trentaquattro anni dopo, quel proiettile sparato all’alba del 29 agosto 1991 non ha smesso di risuonare. Libero Grassi, imprenditore tessile di 67 anni, venne ucciso perchĂ© osò dire “no”. Un diniego secco, pubblico, rivoluzionario, al pizzo della mafia. La cerimonia odierna non è stata solo un tributo doveroso, ma un’acerba riflessione su cosa significhi, oggi, onorare quella resistenza. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, parla chiaro: “Non bastano le celebrazioni, serve un impegno concreto”. Le sue parole vanno dritte al cuore del problema: la memoria, per non essere sterile, deve tradursi in azione. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

palermo ricorda libero grassi il coraggio che sfid242 la mafia

© Ilfogliettone.it - Palermo ricorda Libero Grassi, il coraggio che sfidò la mafia

In questa notizia si parla di: palermo - ricorda

Palermo ricorda la strage di via D'Amelio: 33 anni fa l'eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta

Strage via D'Amelio, Palermo ricorda il magistrato Paolo Borsellino

Da Palermo alla Lombardia passando per Roma: tutta Italia ricorda Chinnici, ideatore del pool antimafia

Palermo ricorda Libero Grassi: “Dire no alla mafia è ancora un atto di coraggio”; Palermo ricorda Libero Grassi, 34 anni fa l’omicidio dell’imprenditore che sfidò la mafia; A Palermo 34 anni fa l’assassinio di Libero Grassi, il ricordo in via Alfieri.

palermo ricorda libero grassiPalermo ricorda Libero Grassi: “Un eroe civile che ha saputo dire no alla mafia” - La commemorazione 34 anni dopo l’assassinio dell’imprenditore che sfidò il pizzo La mattina del 29 agosto 1991, alle 7:45, in via Alfieri a Palermo, ... Segnala sicilianews24.it

Palermo ricorda Libero Grassi, l’imprenditore che disse no al racket - PALERMO – Palermo commemora Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia 34 anni fa, il 29 agosto 1991. livesicilia.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Palermo Ricorda Libero Grassi