Neil Young e la canzone contro Trump che neanche vuol citare | l’attacco nel nuovo brano dopo quello contro Elon Musk

«There’s big crime in Dc at TheWhite House», così canta Neil Young, 79 anni, nel suo ultimo brano, Big Crime presentato a Chicago. Per l’artista americano-canadese c’è sì il crimine a Washington Dc, ma questo è alla Casa Bianca. Un attacco, neanche troppo velato, al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alla sua decisione di schierare i militari dell’esercito nelle strade delle metropoli statunitensi, a partire proprio dalla capitale. Il pezzo, già disponibile su YouTube, si apre con un secco «No more great again», richiamo diretto allo slogan del movimento Maga, e prosegue secco «Non abbiamo bisogno di regole fasciste. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: neil - young

Neil Young è ancora protagonista, ecco i migliori album da ascoltare mentre inaugura il suo tour europeo

Van Morrison, Cat Stevens e Neil Young, a Hyde Park la cura e la rabbia

Neil Young lascia Facebook e segnala Meta per l’uso inconsapevole dei chatbot con i minorenni

Neil Young e la canzone contro Trump (che neanche vuol citare): l'attacco nel nuovo brano dopo quello contro Elon Musk; Neil Young suona e condivide un nuovo brano contro Trump; Neil Young condivide una nuova canzone contro Trump: ascolta Big Crime.

Neil Young suona e condivide un nuovo brano contro Trump - Nella serata dello scorso 27 agosto, Neil Young, da sempre in opposizione com l’amministrazione Trump, ha tenuto un concerto a Chicago con la sua nuova band, i Chrome Hearts, durante il quale ha esegu ... Si legge su rockol.it

Neil Young condivide una nuova canzone contro Trump: ascolta "Big Crime" - Lo scorso 27 agosto Neil Young è salito sul palco di Chicago insieme alla sua nuova band, i Chrome Hearts. Secondo ondarock.it

Cerca Video su questo argomento: Neil Young Canzone Contro