L’allarme del vescovo di Caserta | Totale contrarietà alle nuove cave il territorio è stato già distrutto

Solo nella provincia di Caserta ci sono 448 cave tra attive, chiuse, abbandonate ed abusive. Ed è da questo dato, e da questo territorio, che partono le proteste per il disegno di legge regionale campana sulle cave, in discussione a fine legislatura. Un testo che dietro la formula della ‘riqualificazione’ delle aree interessate vuole modificare una normativa del 1985, e rimettere in moto le ruspe. All’audizione in commissione, oltre alla voce contraria delle associazioni ambientaliste (Legambiente e Wwf), e degli enti locali interessati, si è alzata quella forte e chiara della Chiesa. Il parroco don Nicola Lombardi ha letto un documento del vescovo di Caserta e Arcivescovo di Capua, Pietro Lagnese, di “totale dissenso” alla eventuale ripresa delle attività estrattive. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l8217allarme del vescovo di caserta totale contrariet224 alle nuove cave il territorio 232 stato gi224 distrutto

© Ilfattoquotidiano.it - L’allarme del vescovo di Caserta: “Totale contrarietà alle nuove cave, il territorio è stato già distrutto”

In questa notizia si parla di: allarme - vescovo

L’allarme del vescovo: "Fragilità da fronteggiare"

Caserta, il Vescovo: «I sacerdoti no vax non distribuiranno la comunione» - Di fronte al vertiginoso aumento dei casi, la Diocesi di Caserta prende decisioni dratistiche. Segnala leggo.it

Coronavirus, morto il vescovo Caserta: era ricoverato - Tiscali Notizie - Il Vescovo di Caserta Giovanni D'Alise, ricoverato dal 30 settembre all'ospedale di Caserta a causa del Coronavirus, è morto per complicazioni polmonari. Secondo notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: L8217allarme Vescovo Caserta Totale