Istat cala l’inflazione grazie ai beni energetici Ma il carrello della spesa aumenta | i rincari sugli alimenti e sui trasporti

L’inflazione rallenta ad agosto e questa modifica si deve principalmente alla dinamica dei prezzi energetici. Secondo i dati preliminari dell’ Istat, i beni energetici regolamentati sono passati da un aumento del 17,1% al 12,9%. I non regolamentati dal 5,2% al 5,9%. In misura minore hanno poi inciso i prezzi dei servizi relativi alle comunicazioni (da +0,5% a +0,2%). Ma c’è poco da gioire: perché il carrello della spesa aumenta. In accelerazione i prezzi degli alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%) e lavorati (da +2,8% a +3,0%), quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +2,7% a +2,9%) e dei servizi relativi ai trasporti (+3,3% a +3,5%). 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: istat - cala

Cala la disoccupazione e cresce l’occupazione stabile nel primo trimestre 2025: i dati Istat

Istat, occupazione ai massimi storici: cresce il lavoro stabile e cala l’inattività

Istat: cala export extra Ue, aprile -7%

Istat: a luglio aumenta fiducia dei consumatori a 97,2, cala per ... - A luglio l'Istat stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,1 a 97,2, mentre ... Riporta ilsole24ore.com

Istat: "Cresce a luglio la fiducia dei consumatori, cala per le ... - MSN - A luglio 2025, l'Istat stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,1 a 97,2, mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese cala da 93,9 a 93,6. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Istat Cala L8217inflazione Grazie