Imprese a caccia di laureati tecnici | il gap di competenze si allarga

Nei corridoi di scuole e università si respira un paradosso: posti di lavoro che attendono competenze tecniche e un numero di laureati insufficienti a colmarli. A denunciarlo, con dati alla mano, è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che fotografa un disallineamento destinato a creare nuove tensioni nel tessuto produttivo nazionale. Un divario che si . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

imprese a caccia di laureati tecnici il gap di competenze si allarga

© Sbircialanotizia.it - Imprese a caccia di laureati tecnici: il gap di competenze si allarga

In questa notizia si parla di: imprese - caccia

Rapporto Cnel: le imprese a caccia di 3,2 milioni di lavoratori entro il 2028

Valeria Pirone, dirigente del Marie Curie di Ponticelli: «A Napoli il lavoro c?è, le imprese a caccia dei nostri diplomati»

Italia cerca 3,7 milioni di lavoratori tra laureati e tecnici entro il 2029; Mercato del lavoro | Alle imprese italiane servono 2,3 milioni di laureati e diplomati tecnici; Lavoro: 3 milioni di pensionamenti entro il 2029, ora è caccia ai laureati in materie scientifico-tecnologiche.

Italia cerca 3,7 milioni di lavoratori tra laureati e tecnici entro il 2029 - E’ allarme per le lauree Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica): si stima che ne potrebbero mancare tra 9mila e 18mila ogni anno. Si legge su ilsole24ore.com

imprese caccia laureati tecniciI profili professionali più richiesti dalle imprese italiane nei prossimi 4 anni - Tra il 2025 e il 2029 le imprese italiane avranno bisogno di oltre 2,3 milioni di lavoratori, con forte richiesta di laureati STEM e diplomati tecnici. Secondo money.it

Cerca Video su questo argomento: Imprese Caccia Laureati Tecnici