Denunciare serve ma non basta la vergogna del caso Phica I responsabili | A presto
Ci risiamo. A pochi giorni dalla chiusura della vergognosa pagina Facebook denominata Mia Moglie, abbiamo un caso fin troppo simile. Phica.eu è stato l’ ennesimo teatro della violenza online, dove, anche qui, la privacy delle donne è diventata spettacolo. Foto rubate, corpi trasformati in bersagli per dileggio. Dopo centinaia di denunce, il sito è stato chiuso. Ma i suoi gestori si sono congedati con un agghiacciante “A presto”, come se nulla fosse. C’è un chiaro problema di misoginia digitale e diseducazione. Denunciare serve, sempre. Ma non basta, sicuramente. E alle donne resta il compito di resistere in un territorio che continua a essere loro ostile. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Denunciare serve ma non basta, la vergogna del caso Phica. I responsabili: “A presto”
In questa notizia si parla di: denunciare - serve
Torino, le spacca il volto ma non va in carcere, il duro sfogo: “A che serve denunciare?”
VIDEO/ Funerali Tina Sgarbini, l’appello: “Serve il coraggio di denunciare”
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE IL CORAGGIO DI DENUNCIARE GUARDA IL VIDEO Vai su Facebook
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE IL CORAGGIO DI DENUNCIARE GUARDA IL VIDEO Vai su X
Truffe sentimentali, non si denuncia per vergogna: ecco come difendersi; Violenza sulle donne: basta con la vergogna. Dobbiamo reagire; Nel Far West degli abusi edilizi/Lo spreco della vergogna.
Gaza, Carmen Lasorella: “Non basta dire è vergogna. Serve reagire” - Lasorella sui fatti di Gaza: “Sul territorio continuano a esserci massacri e assassini. la7.it scrive