Cover-Up | recensione del documentario di Laura Poitras e Mark Obenhaus – Venezia 82
Laura Poitras, Leone d’Oro a Venezia nel 2022 con All the Beauty and the Bloodshed, torna alla Mostra – questa volta Fuori Concorso – con Cover-Up, co-diretto da Mark Obenhaus. Il film non racconta un’inchiesta inedita, ma la vita e il metodo di Seymour Hersh, forse il più grande giornalista investigativo americano del secondo Novecento. A ottantotto anni Hersh continua a pubblicare su Substack, ma il documentario di Poitras e Obenhaus ha il sapore di un testamento morale: un monito sull’urgenza di un giornalismo che non si limiti a registrare il presente, ma lo scavi fino a scoprire ciò che il potere vuole occultare. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: cover - recensione
Deep Cover – Attori Sotto Copertura, la recensione: fingi finché non diventa vero
Ecco cosa sappiamo su: le cover del nuovo disco, l'ispirazione data da Travis Kelce, la playlist a tema e la prima recensione dell'album by Zoë Kravitz Vai su Facebook
Cover-up - Film (2025); Venezia accoglie il suo primo Golden Globes Impact Prize per il miglior documentario; Butterfly (2025): recensione della serie con Daniel Dae Kim (su Prime Video).
Cover-Up: recensione del documentario di Laura Poitras e Mark Obenhaus – Venezia 82 - Up, il nuovo documentario diretto da Laura Poitras e Mark Obenhaus, presentato nel Fuori Concorso di Venezia 82. Secondo cinefilos.it