Carlo Verdone si smarca dalla censura ProPal a Venezia | Nomi aggiunti dopo
"Mi hanno messo in mezzo" perché nell'appello di attori e registi su Gaza i nomi di Gerald Butler e Gal Gadot, per tenerli fuori dalla Mostra del Cinema di Venezia, "sono stati "aggiunti in un secondo momento". Lo dice Carlo Verdone in una intervista al Corriere della sera in cui ammette: "Diciamo la verità , mi hanno messo in mezzo". Insomma, il regista e attore romano non è per la censura: "Mi ha chiamato Silvia Scola, la figlia di Ettore Scola, chiedendomi se volevo firmare un appello contro quello che sta accadendo a Gaza, che va condannato in tutti i modi, nell'ambito della Mostra (.) E ho firmato. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Carlo Verdone si smarca dalla censura ProPal a Venezia: "Nomi aggiunti dopo"
In questa notizia si parla di: carlo - verdone
Vita (seriale) da Carlo: cosa ha portato Verdone alle serie tv
Carlo Verdone e la sua passione per la salute
Carlo Verdone: "Mi hanno messo in mezzo. Condanno la guerra a Gaza, ma non faccio l'Inquisizione su Gadot e Butler" Vai su X
Massimo Troisi, Alberto Sordi e Carlo Verdone; tre icone che, con arte e talento, hanno rivoluzionato il racconto dell’Italia al cinema. Vai su Facebook
Verdone e l’appello contro Gadot e Butler: «Hanno aggiunto i loro nomi in un secondo momento, sull’esclusione non ci sto» - Un festival è un tavolo di confronto, di tolleranza e di libertà. Come scrive rollingstone.it
Verdone e l'appello dei pro Pal: «Mi hanno messo in mezzo, nel testo non c'erano i nomi di Gadot e Butler. Questo significa censurare» - Il regista: «Mi ha chiamato la figlia di Ettore Scola chiedendomi di firmare un appello contro quello che sta accadendo a Gaza, che va condannato in tutti i modi: ma solo dopo i promotori hanno aggiun ... Lo riporta corriere.it