Borgonzoni | Il cinema pilastro strategico per cultura ed economia italiane Le nuove misure danno slancio
“Il 2024 è stato un anno di consolidamento per il settore del cinema italiano e, più in generale, per l’intero comparto audiovisivo nazionale, che rafforza la propria posizione di pilastro strategico per la cultura e l’economia del Paese. Le nuove misure introdotte sapranno dare al settore nuovo slancio affinché sia ancora più competitivo e sano”. Così la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni intervenendo in apertura dell’incontro di presentazione del rapporto dal titolo I numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano 2024, promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura in occasione della 82ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia all’Italian Pavilion – coordinato da MiC e Cinecittà – all’Hotel Excelsior, a Venezia Lido. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Borgonzoni: «Il cinema pilastro strategico per cultura ed economia italiane. Le nuove misure danno slancio»
In questa notizia si parla di: borgonzoni - cinema
Giuli e Borgonzoni: col cinema riparte il dialogo
Strano silenzio stampa sui guai del cinema italiano: merito della ‘normalizzazione’ di Borgonzoni?
Il cinema in sala crolla d’estate. Nonostante l’ottimismo di Giuli e Borgonzoni
Il cinema e l’audiovisivo in Italia generano quasi 12 miliardi di euro di ricavi e occupano oltre 124 mila professionisti. «Una filiera strategica ed eccellente», ha dichiarato la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni alla Mostra di Venezia, sot... Vai su X
Il cinema e l’audiovisivo in Italia generano quasi 12 miliardi di euro di ricavi e occupano oltre 124 mila professionisti. «Una filiera strategica ed eccellente», ha dichiarato la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni alla Mostra di Venezia, sottolineando il ru Vai su Facebook
Borgonzoni: «Il cinema pilastro strategico per cultura ed economia italiane. Le nuove misure danno slancio; Venezia82, presentati i numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano 2024. Borgonzoni: “Da DGCA-MiC analisi puntuale per un’azione politica ancora più centrata”; I numeri del cinema italiano 2024, Borgonzoni: “Analisi puntuale per un’azione mirata”.
Borgonzoni: «L’audiovisivo italiano vale 12 miliardi, un motore culturale ed economico per il Paese» - Il cinema e l’audiovisivo in Italia generano quasi 12 miliardi di euro di ricavi e occupano oltre 124 mila professionisti. Come scrive panorama.it
Borgonzoni, dal Mic 68 milioni per le sale cinematografiche - Dal prossimo 19 settembre si potranno presentare le domande per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali: 68 milioni per le annualità 2024- Riporta ansa.it