Venezia 2025 pagelle look del primo red carpet | Cate Blanchett regina 9 Heidi Klum disastro 3
Il red carpet della prima serata del Festival del Cinema di Venezia 2025 si è acceso tra eleganza, provocazioni e qualche scivolone di troppo. A sorprendere tutti è stata Emanuela Fanelli, nuova padrona di casa, che ha saputo unire ironia e profondità nel suo debutto sul palco, conquistando il pubblico. Accanto a lei, Cate Blanchett ha ribadito la sua aura da regina, Rose Villain ha diviso con un look da guerriera punk e Beatrice Valli ha convinto con il suo sorriso radioso e un abito impeccabile. Non sono mancate le note stonate, tra trasparenze eccessive e provocazioni forzate. Emanuela Fanelli, un debutto da star. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Venezia 2025, pagelle look del primo red carpet: Cate Blanchett regina (9), Heidi Klum disastro (3)
In questa notizia si parla di: venezia - pagelle
Venezia-Bari 2-1: le pagelle dei biancorossi
Mostra del Cinema di Venezia 2025, le pagelle del red carpet inaugurale Vai su X
Dalla classe di Cate Blanchett alla magia di Tilda Swinton: le pagelle dei look più glamour della Mostra del Cinema di Venezia 2025 Vai su Facebook
Mostra del Cinema di Venezia 2025, le pagelle agli abiti sul red carpet della cerimonia di apertura; Festival del Cinema di Venezia 2025: Anna Ferzetti sul red carpet del film La Grazia in versione clean girl e le pagelle degli altri beauty look della serata inaugurale; Red carpet di Venezia 2025: da Emanuela Fanelli a Cate Blanchett, le pagelle dei look di oggi.
Festival di Venezia 2025, le pagelle dei look delle star sul red carpet: Rose Villain cacatua 5, Cate Blanchett imperiale 8 ed Emanuela Fanelli sofferente 6 - Cerimonia d'apertura della manifestazione giunta alla sua 82esima edizione con Leone d'oro ad Herzog e «La Grazia» di Sorrentino. Secondo corriere.it
Festival di Venezia 2025, le pagelle dei look delle star sul red carpet: Rose Villain cacatua 5, Cate Blanchett 8 ed Emanuela Fanelli sofferente 6 - Cerimonia d'apertura della manifestazione giunta alla sua 82esima edizione con Leone d'oro ad Herzog e «La Grazia» di Sorrentino. Lo riporta corriere.it