Vaccini la nuova formula per bloccare le epidemie sul nascere
Ă senz'altro una scoperta importante da parte dei ricercatori del Cnr che sarĂ fondamentale per evitare la diffusione di epidemie virali e circoscriverle nel tempo e nello spazio: i vaccini, fondamentali in ogni caso, possono diventare ancora piĂš efficaci rispettando un certo intervallo tra la prima dose (primer) e quella di richiamo (booster). Lo studio. Il tempo tra le dosi, quindi, può fare la differenza: i ricercatori italiani hanno pubblicato il loro lavoro su Physical Review Research dimostrando che " stabilire correttamente la prioritĂ nella somministrazione della prima e della seconda dose può spostare la soglia epidemica, separando lo stato di assenza di malattia da quello di endemia e prevenendo potenzialmente epidemie diffuse". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
Š Ilgiornale.it - Vaccini, la nuova "formula" per bloccare le epidemie sul nascere
In questa notizia si parla di: vaccini - nuova
Stratus, la nuova variante Covid che ha un sintomo caratteristico. âAggiornare i vacciniâ
Vaccini, Schillaci revoca le nomine del gruppo NITAG - Per avviare un nuovo procedimento di nomina âe coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessatiâ. Continua su: Vai su Facebook
Alzheimer, nasce il vaccino che può bloccare la malattia. Presto i test sullâuomo; Vaccino per Alzheimer: come sarĂ possibile bloccare la malattia; Coronavirus: un vaccino universale è allâorizzonte?.
Covid. Vaccini aggiornati in arrivo il 25 settembre con avvio della ... - Pronta nuova circolare del Ministero di Giovanni Rodriquez Dopo l'arrivo delle prime dosi si ... Secondo quotidianosanita.it
Vaccini anti-Covid, si studia una nuova strategia: bloccare il virus ... - CoV2, con vaccini che riescano a bloccare le sue principali vie dâingresso nellâorganismo, ossia nelle mucose. Da huffingtonpost.it