Tutela ed educazione Bankitalia in campo contro le truffe

Prevenzione, educazione finanziaria e tutele: la Banca d'Italia ha attivato una serie di strumenti e iniziative per rispondere alla diffusione delle frodi sui pagamenti bancari, un fenomeno globale la cui portata dipende in larga parte dalla digitalizzazione e dall'utilizzo da parte dei frodatori di tecnologie sempre piĂą sofisticate per raggirare gli utenti, le cosiddette social engineering frauds. Il quadro normativo viene costantemente aggiornato e il primo passaggio fondamentale per il livello di sicurezza nei pagamenti è stato realizzato con l'introduzione dell' autenticazione forte del cliente (o Strong Customer Authentication - SCA) nell'ambito della Payment Services Directive 2 varata nel 2015. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

tutela ed educazione bankitalia in campo contro le truffe

© Quotidiano.net - Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe

In questa notizia si parla di: tutela - educazione

L’educazione al rispetto dell’ambiente è un valore costituzionale: la tutela del paesaggio e della salute sono aspetti fondamentali

Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe; Bankitalia si rifà il look con l’educazione finanziaria.

tutela educazione bankitalia campoTutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe - così che quest'ultima sia adeguatamente tutelata e, in via generale, messa al riparo dalle perdite derivanti da operazioni fraudolente effettuate senza consenso né colpa grave. Lo riporta ansa.it

Bankitalia si rifà il look con l'educazione finanziaria - Panorama - Magda Bianco, il volto dell’educazione finanziaria Alla guida del dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria c’è da anni una donna, Magda Bianco. Riporta panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Tutela Educazione Bankitalia Campo