Marciapiedi dissestati e pericoli per i pedoni | nessun cambiamento dopo trent’anni

BRINDISI - Da ormai trent'anni, i residenti del quartiere San Paolo di Brindisi documentano con lettere e fotografie il persistente degrado di via Giovanni Battista Venturi. L'amministrazione comunale, pur riconoscendo "la gravità della situazione e il fatto che il problema fosse stato sollevato. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: marciapiedi - dissestati

Pericoli a Terni: “Illuminazione pubblica coperta dagli alberi e marciapiedi dissestati. Servono interventi urgenti”

Strade e marciapiedi colabrodo in via mons. Lenotti: Pericoloso per pedoni e automobilisti; Boom di incidenti: aumentati del 25%. E i pedoni investiti sono più di 500; Pericoli per pedoni, ciclisti e motociclisti sulla Cameranense: la vegetazione invade la sede stradale.

Strade e marciapiedi dissestati: i pericoli per la circolazione - Arriva da Falconara la segnalazione di un tratto di asfalto adibito alla circolazione veicolare che verte in condizioni particolarmente precarie e dei marciapiedi adiacenti danne ... Da anconatoday.it

Marciapiedi fatiscenti, pericoli per i pedoni nel capoluogo - Nel capoluogo, a volte, anche semplicemente spostarsi a piedi diventa difficile. ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Marciapiedi Dissestati Pericoli Pedoni