Maltempo nubifragi e vento forte al Centro-Nord Quasi 2mila blackout in Piemonte
Maltempo oggi, giovedì 28 agosto, sull'Italia dove sono in corso forti temporali e nubifragi specie al Centro-Nord. Le regioni maggiormente a rischio sono la Lombardia, dove l'allerta è rossa, e il Piemonte dove il bollettino della Protezione civile segnala allerta arancione insieme a Liguria e Toscana. In Lombardia sono a rischio soprattutto Valchiavenna, laghi e Prealpi varesine, Lario e Prealpi occidentali. Dalle prime ore di questa mattina precipitazioni abbondanti interessano Varesotto, Lario, Valtellina e Bergamasca, dove localmente si potranno superare anche i 200 millimetri di pioggia in 24 ore. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Maltempo, nubifragi e vento forte al Centro-Nord. Quasi 2mila blackout in Piemonte
In questa notizia si parla di: maltempo - nubifragi
Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
Nubifragi, vento e grandine: maltempo, dove si scatena il caos
Buongiorno, l’intensa perturbazione ha ormai raggiunto l’Italia e nelle prossime ore sarà particolarmente attiva al Nord, dove sono attese piogge diffuse e temporali localmente di forte intensità , con possibili nubifragi. Il maltempo tenderà ad estendersi anche a Vai su Facebook
#Meteo, allerta maltempo per grandine e nubifragi: ecco dove Vai su X
Maltempo in Toscana, temporali e vento forte sulla Versilia. Nubifragio a Livorno. Gli aggiornamenti; Maltempo, l’ex uragano Erin a Milano e in Lombardia: temporali e grandine, allerta rossa; Allerta rossa a Como e in Lombardia: temporali violenti, rischio nubifragi e vento forte.
Maltempo al Nord Italia: Nubifragi e Ciclone Erin causano Allerta Rossa e Disagi mentre al Sud resta il Caldo Intenso - Il Ciclone erin provoca allerta rossa e danni al nord Italia mentre al sud persistono temperature elevate sopra i 35 gradi con interventi della protezione civile in corso ... Da gaeta.it
NUBIFRAGI Maltempo in arrivo dal 27 agosto: nubifragi, grandine e venti forti sull’Italia - atlantica, la quinta del mese, collegata ai resti dell’uragano Erin, raggiunge oggi l’Italia portando con sé una fase di intenso maltempo. Scrive statoquotidiano.it