L’Organizzazione mondiale della sanità nacque dal trauma dell’influenza spagnola

Ben prima del 1918 gli esperti di sanitĂ  pubblica avevano identificato la malattia contagiosa come uno dei piĂą letali sottoprodotti della globalizzazione. In un saggio del 1895 intitolato The Microb as a Social Leveller (Il microbo come livellatore sociale), il commissario sanitario di New York, Cyrus Edson, osservava: «La malattia tiene insieme la specie umana al pari di una catena indistruttibile. Per di piĂą, lo sviluppo industriale del mondo ha esteso questa catena fino a farle racchiudere in sĂ© tutte le nazioni ». Per illustrare la questione, Edson ricordava la pandemia influenzale del 1889, che aveva imperversato in Russia e poi aveva «viaggiato lungo le vie del commercio dense di traffico fino in Germania, in Francia e in Inghilterra, per poi raggiungere infine gli Stati Uniti». 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217organizzazione mondiale della sanit224 nacque dal trauma dell8217influenza spagnola

© Linkiesta.it - L’Organizzazione mondiale della sanità nacque dal trauma dell’influenza spagnola

In questa notizia si parla di: organizzazione - mondiale

Von der Leyen a Tokyo: Cooperare per riformare insieme Organizzazione mondiale commercio – Il video

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci considera cittadini o sudditi?

Serve un’organizzazione mondiale sull’IA. La proposta della Cina dal Summit di Shanghai

Cerca Video su questo argomento: L8217organizzazione Mondiale Sanit224 Nacque