L’Europa rilancia le sanzioni all’Iran si chiama fuori dalla diplomazia e si autoemargina
Sull’Iran e il programma nucleare l’ Europa rischia di andare nuovamente in fuorigioco, negando a monte un ruolo alla sua diplomazia per risolvere un situazione critica. Dopo un incontro a Ginevra, tra funzionari iraniani e dei Paesi dell’E3 (Germania, Francia, Regno Unito) co-firmatari del patto sul nucleare del 2015, le tre potenze hanno annunciato che inizieranno a applicare le sanzioni economiche e commerciali contro Teheran applicando il meccanismo dello “snapback”, che ai sensi del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa) del 2015 consentirebbe di tornare a porle in essere by-passando un eventuale voto al Consiglio di Sicurezza Onu. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - L’Europa rilancia le sanzioni all’Iran, si chiama fuori dalla diplomazia e si autoemargina
In questa notizia si parla di: europa - rilancia
Estate Reggina, +Europa: "Bene il bando che rilancia le periferie e coinvolge la comunità"
Pinamonti rilancia: gol, voglia di Europa e un futuro ancora tutto da scrivere
Ursula von der Leyen ribadisce che l'accordo sui dazi tra Ue e Usa è stato una "decisione consapevole" che evita la guerra commerciale e rilancia un'Europa forte e indipendente puntando su mercato unico, competitività, sostenibilità e diversificazione dei mer Vai su Facebook
Il fronte globale dei conservatori sta distruggendo l’Europa e i nostri interessi, da fuori e da dentro. I dazi USA stanno già danneggiando le nostre imprese, soprattutto in regioni esportatrici come la Toscana. E Trump rilancia: se l’UE non rispettasse gli impegni Vai su X