Kayfabe Is Dead But I Was There – NWA Story #07 L’alba dell’International in Giappone 

Ci sono momenti nello sport che trascendono lo sport stesso. Momenti in cui il gesto di un uomo, la decisione di cedere, di fidarsi, diventa simbolo di qualcosa di piĂą grande: cultura, identitĂ , speranza. Il 1958 è stato uno di quei momenti. Lou Thesz, campione mondiale della National Wrestling Alliance (NWA), e Rikid?zan, il futuro simbolo del puroresu giapponese, si incontrarono sul ring in un atto che avrebbe cambiato per sempre la storia del wrestling e del Giappone. Il Giappone post-bellico: un paese in cerca di eroi. Il Giappone degli anni ’50 portava ancora sulle spalle le cicatrici della guerra. 🔗 Leggi su Zonawrestling.net

kayfabe is dead but i was there 8211 nwa story 07 l8217alba dell8217international in giappone160

© Zonawrestling.net - Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #07 ”L’alba dell’International in Giappone” 

In questa notizia si parla di: kayfabe - dead

Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #01

Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #02 “Lou Thesz e la corona ricevuta in silenzio”

Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #03 ”Lou Thesz vs Everett Marshall”

Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #06 ”Thesz vs Carpentier”; Kayfabe Is Dead But I Was There – NWA Story #06 Thesz vs Carpentier; Kayfabe Is Dead But I Was There – NWA Story #05 Lou?Thesz vs Rikid?zan.

Kayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #07 ”L’alba dell’International in Giappone” - Momenti in cui il gesto di un uomo, la decisione di cedere, di fidarsi, diventa simbolo di qualcosa di più grande: cultura, identità, spera ... Si legge su zonawrestling.net

kayfabe is dead butKayfabe Is Dead, But I Was There – NWA Story #05 ”Lou Thesz vs Rikidozan” - 1957 – Lou Thesz in Giappone: il duello del secolo con Rikidozan tra silenzio e mito «La verità non urla. Lo riporta zonawrestling.net

Cerca Video su questo argomento: Kayfabe Is Dead But