In Lombardia 6500 treni soppressi a giugno I dati che inchiodano Trenord del consigliere Piloni Pd | Puntuali solo gli aumenti
Milano, 28 agosto 2025 – "A giugno oltre 6500 treni soppressi. Gli unici ad arrivare puntuali sono gli aumenti" è tranchant Matteo Piloni, consigliere regionale Dem, a proposito della situazione ritardi dei treni in Lombardia. “Oltre dieci linee da indennizzare, tra cui due della Provincia di Cremona, la Brescia-Parma e la Cremona-Treviglio. E molte vicino alla soglia del 10%, una media tra ritardi e soppressioni del 9,02%: c’è mancato poco che scattasse pure l’indennizzo Ivol, che tiene conto di tutta la rete, ed è calcolato in modo da essere quasi impossibile da raggiungere” continua Piloni. Sostanzialmente sarebbero 6. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - In Lombardia 6500 treni soppressi a giugno. I dati che inchiodano Trenord del consigliere Piloni (Pd): “Puntuali solo gli aumenti”
In questa notizia si parla di: lombardia - treni
Ferrovie: al via in Lombardia la sperimentazione di Bodycam su treni e stazioni
Uomo di 21 anni morto sui binari, treni rallentati in Lombardia: ritardi di oltre 2 ore
? Sciopero dei treni in arrivo a inizio settembre: giornata nera per i pendolari della Lombardia http://dlvr.it/TMjdtw #sciopero #treni #pendolari #Lombardia #Milano Vai su X
Lombardia, 214 nuovi treni in servizio entro il 2025 sulle linee regionali Vai su Facebook
Lombardia, oltre 6500 treni soppressi e in ritardo; A giugno oltre 6500 treni soppressi. Astuti: Il fallimento della gestione Lucente a pochi mesi dalle Olimpiadi; Verso le Olimpiadi Milano - Cortina, i dati nerissimi: 'Oltre 6mila treni soppressi, ritardi, indennizzi. Rischio figuraccia'.
Lombardia, oltre 6500 treni soppressi e in ritardo - In Lombardia nel mese di giugno sono stati più di 6500 i treni soppressi. Segnala espansionetv.it
A giugno oltre 6500 treni soppressi. Astuti: “Il fallimento della gestione Lucente a pochi mesi dalle Olimpiadi” - Oltre dieci linee da indennizzare, tra cui due che servono la provincia di Varese e nell’Alto Milanese, vale a dire la Saronno- Scrive varesenews.it