Immissioni in ruolo verso quota 40mila | tasso di assunzione dell’80% il 48% nel 2024 Sostegno e continuità didattica | 58mila docenti riconfermati su 120mila posti I numeri di Valditara

A margine di un evento pubblico della Lega, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato un significativo passo avanti nelle assunzioni per il nuovo anno scolastico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo

Classi di concorso in esubero dopo la mobilità 2025/26, ecco dove a potrebbero essere a “rischio” le immissioni in ruolo [IN AGGIORNAMENTO]

Classi di concorso in esubero dopo la mobilità 2025/26, ecco dove potrebbero essere a “rischio” le immissioni in ruolo [IN AGGIORNAMENTO]

Classi di concorso in esubero dopo la mobilità 2025/26, ecco dove potrebbero essere a “rischio” le immissioni in ruolo [AGGIORNATO con Milano]

Immissioni in ruolo, verso quota 40mila: tasso di assunzione dell'80% (il 48% nel 2024). Sostegno e continuitĂ  didattica: 58mila docenti riconfermati su 120mila posti. I numeri di Valditara; Personale ATA: quando usciranno le assegnazioni? Possibile lavorare da allegato G? Servizio nazionale dĂ  riserva? Come funzionano le convocazioni? Le risposte ai vostri quesiti; Immissioni in ruolo docenti 2025/26: novitĂ  e procedure.

Scuola, a settembre 20mila immissioni in ruolo scoperte - Le immissioni in ruolo nella scuola con il nuovo anno non saranno in grado di coprire il turn over dei docenti. Da ilgiornale.it

SCUOLA/ Immissioni in ruolo, centralismo e dirigenza debole: i perché ... - Ciò posto, i dati sull’ultima tornata di immissioni in ruolo confermano in modo meno aneddotico ma ugualmente evidente quanto ho detto finora. Riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Immissioni Ruolo Verso Quota