Immissioni in ruolo docenti 2025 26 | contingenti per CdC e regione con gli accantonamenti PNRR2
Il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 48.504 docenti per l’anno scolastico 202526. Il DM n. 137 dell’11 luglio 2025 definisce il contingente e la ripartizione regionale, dando il via alla procedura interamente informatizzata per le nomine. La suddivisione dei posti per le immissioni in ruolo Il decreto ministeriale, . Immissioni in ruolo docenti 202526: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2 .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo
AVVISO Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2025/26 QUARTO SCORRIMENTO FASE 1. INTEGRAZIONE EEEE GM24 Vai su X
Personale ATA – Immissioni in ruolo personale ATA – ex LSU Individuazione su sede https://me.usr.sicilia.it/personale-ata-immissioni-in-ruolo-personale-ata-ex-lsu-individuazione-su-sede/ Vai su Facebook
Immissioni in ruolo docenti 25/26 prima e dopo il 31 agosto: tipologia contratto, anno di prova e abilitazione. SCHEMA; AVVISO – Nomine a.s. 2025/26: Assunzioni del personale docente della scuola dell’infanzia e della scuola secondaria di I e II grado – ESITO della procedura di assegnazione di sede – Turno 14 e Turno di surroga per rinunce da GAE PROVINCIA DI VENEZI; Assunzioni in Ruolo Docenti 2025/26: Guida Completa a Contratti, Decorrenze e Anno di Prova.
Immissioni in ruolo docenti e ATA, Pacifico (Anief): “Due pesi e due misure sugli altari del risparmio” - Il reclutamento del personale scolastico per l'anno 2025 si configura come un autentico fallimento organizzativo. Come scrive orizzontescuola.it
Immissioni in ruolo docenti 2025/26: chiarimenti sulla conferma delle supplenze - chiarimenti sulla conferma delle supplenze, ecco come saranno assegnate le cattedre nell'anno scolastico 2025/26 ... Si legge su informazionescuola.it