Fiducia dei consumatori in calo le famiglie continuano a tagliare le spese
Gli italiani continuano a non fidarsi dell’attuale situazione economica italiana, passando da 97,2 a 96,2. Dati che suonano come un campanello d’allarme, visto che storicamente i dati di agosto dell’Istat erano sempre in positivo, grazie anche all’effetto vacanze. Un segnale quindi che nemmeno le ferie hanno portato un minimo di benessere negli italiani. Gli italiani tendono a risparmiare. Analizzando le diverse componenti dell’indice, emergono trend distinti. Tra i dati che saltano all’occhio ci sono quelli relativi al risparmio: l’opportunitĂ attuale del risparmio è molto elevata (+136,3);. le possibilitĂ future di risparmio sono negative (-12,5). 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Fiducia dei consumatori in calo, le famiglie continuano a tagliare le spese
In questa notizia si parla di: fiducia - consumatori
Istat, a giugno scende fiducia dei consumatori, sale per imprese
Istat, a giugno scende fiducia dei consumatori, sale per imprese
Fiducia consumatori scende,imprese sale
Secondo i nuovi dati #Istat la fiducia dei consumatori torna a calare, stabile quella delle imprese ? di Max Viggiani Vai su X
Istat, cala fiducia dei consumatori, stabile nelle imprese. Ad agosto il clima peggiora nell'industria, aumenta nei servizi. #ANSA Vai su Facebook
Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti.; Fiducia in calo per i consumatori, stabile per le imprese; Dazi e crisi geopolitiche affossano fiducia consumatori; i commenti delle associazioni.
Fiducia dei consumatori in calo, le famiglie continuano a tagliare le spese - Ad agosto la fiducia degli italiani scende: cresce la preoccupazione per il futuro economico, la disoccupazione e le possibilità di risparmio ... Riporta quifinanza.it
Fiducia consumatori giustamente in calo ad agosto - Istat stima che durante il mese di agosto, la fiducia dei consumatori sia calata da 97,2 a 96,2. Secondo maremmanews.it