Cos’è davvero la proposta di usare il TFR per andare in pensione a 64 anni dal 2026

Negli ultimi giorni si è riaperto il cantiere pensioni: tra le ipotesi in vista della prossima Legge di Bilancio spicca una proposta che fa discutere lavoratori, imprese e sindacati. In sintesi: permettere l’uscita a 64 anni anche a chi non rientra nell’anticipata contributiva pura, usando il proprio TFR (trattamento di fine rapporto) come integrazione mensile per raggiungere la soglia minima richiesta dalla legge. La soglia è pari a tre volte l’assegno sociale; con i valori 2025 significa 1.616,07 euro lordi al mese. La proposta è stata lanciata dal sottosegretario al lavoro Claudio Durigon nel corso di un’ intervista al Corriere della sera. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

cos8217232 davvero la proposta di usare il tfr per andare in pensione a 64 anni dal 2026

© Leggioggi.it - Cos’è (davvero) la proposta di usare il TFR per andare in pensione a 64 anni dal 2026

In questa notizia si parla di: davvero - proposta

Fine vita, arriva la proposta del centro-destra. Ma si può davvero normare la morte?

Nusa Inter, Fabrizio Romano frena: «O arriva una proposta che spariglia davvero le carte, oppure è semplicemente irrealistico»

Cerca Video su questo argomento: Cos8217232 Davvero Proposta Usare