Consumi delle famiglie la valutazione di Confcommercio | I costi fissi frenano il potere d' acquisto
“L’incremento della spesa non va confuso con un vero recupero del potere d’acquisto delle famiglie, ancora pesantemente condizionato dall’aumento delle spese obbligate”. Con queste parole il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli commenta i dati Confcommercio sui. 🔗 Leggi su Pisatoday.it
In questa notizia si parla di: consumi - famiglie
Consumi famiglie in Lombardia, un altro stop: meno spese nei negozi tagli a extra e ristoranti
In trent’anni sono cambiati così i consumi delle famiglie italiane https://ilsole24ore.com/art/in-trent-anni-sono-cambiati-cosi-consumi-famiglie-italiane-AHYSQVKC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1756282457 Vai su X
Nastasi: «Consumi nel complesso stagnanti a causa del calo del potere d’acquisto delle famiglie» Vai su Facebook
Consumi delle famiglie, la valutazione di Confcommercio: I costi fissi frenano il potere d'acquisto; Consumi, Confcommercio: aumenta spesa famiglie, in 30 anni tecnologia e tempo libero boom; Confcommercio, sale la spesa delle famiglie: boom delle tecnologie, accelera il tempo libero.
Confcommercio – Consumi delle famiglie negli ultimi trent’anni: sprint per tecnologia e tempo libero, in calo cibo ed energia - Spesa delle famiglie in aumento (+239€ pro capite rispetto al 2024), ma ancora lontana dai massimi del 2007. Si legge su giornaledellepmi.it
Consumi, Confcommercio: aumenta spesa famiglie, in 30 anni tecnologia e tempo libero boom - 322 € nel 1995) con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore ai picchi d ... Segnala finanza.repubblica.it