Quell’amore speciale per il basket
Con commozione e orgoglio ho letto l’articolo sul ‘Picchio’. Lo dico come suo primo allenatore nell’oratorio Leone XIII in via del Piombo dove, sfruttando lo spazio dell’ex cinema, si giocava ‘4 contro 4’ (allora un lusso). Aggiungo per completezza che dal vivaio del Leone XIII è uscito, a maggior gloria, un altro giocatore bolognese: Mario Paganini, che ha giocato in serie A sempre nella Fortitudo negli anni 68-69-70. Ennio Giorgetti Risponde Beppe Boni Bologna ama il basket e il basket ama Bologna. Non a caso è Basket City. La tradizione e la gloria di due squadroni come la Virtus e la Fortitudo con un pubblico unico in Italia sono nate e sviluppate qui perchè la passione per la pallacanestro è nel Dna dei bolognesi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quell’amore speciale per il basket
In questa notizia si parla di: quell - amore
Italia, un movimento calcistico in declino e quell'amore per la maglia azzurra da ritrovare
Zenga e quell’amore per Caprile “lui è davanti a tanti”. Il Napoli può perderlo
Spadolini, i suoi cent’anni e l’eredità. Quell’amore viscerale per il senso dello Stato
Da leggere Baudo e Militello, quell'amore viscerale Vai su X
La magia di leggere un libro di poesie e in esso scoprire l'amore, gli amori, le emozioni e il senso vero della vita. Dall'Album racconti. Amore,amori,emozioni. Quell'espressione di te, era così intrigante, sotto quel cappello dalle falde così avvolgenti ma al tempo Vai su Facebook
Quell’amore speciale per il basket - Lo dico come suo primo allenatore nell’oratorio Leone XIII in via del Piombo dove, sfruttando lo spazio dell’ex cinema, si giocava ‘4 contr ... ilrestodelcarlino.it scrive
Basket, Italia argento alle Olimpiadi 2004: speciale in tv e streaming ... - Lo speciale da mercoledì su Sky l'anniversario 27 ago 2024 - Si legge su sport.sky.it