L’overtourism secondo me non si può arginare | l’unica cosa da fare è un passo indietro
Come ogni estate, ecco il tema del turismo di massa o overtourism, con da un lato i piĂą che gongolano per le strutture ricettive piene e, dall’altro, i pochi che si lamentano per l’eccesso dei flussi. Secondo l’ Unwto, l’Organizzazione Mondiale del Turismo, nel solo anno corrente, il turismo internazionale crescerĂ di una cifra mostruosa, tra il 3 ed il 5%. Ed è appena il caso di sottolineare l’ impatto ambientale che giĂ oggi il turismo ha: basti pensare alle sole emissioni di CO? cui esso contribuisce con un 8,8%; al consumo di suolo causato da seconde case, resort, strutture e infrastrutture turistiche; alla privatizzazione del mare ad opera dei porti turistici; al consumo di risorse dovute a determinate pratiche sportive, come lo sci di pista (elettricitĂ , acqua). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’overtourism secondo me non si può arginare: l’unica cosa da fare è un passo indietro
In questa notizia si parla di: overtourism - secondo
Vacanze, in fuga da overtourism? Ecco le mete meno affollate per l’estate secondo Evaneos
Overtourism anche in montagna, secondo Mountain Wilderness non bastano i “sentieri a pedaggio”
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali Vai su X
Gruppo Editoriale Tv7. . OVERTOURISM, ALBERGATORI CONTRO DOLOMITI UNESCO - Nelle Dolomiti scoppia la protesta degli albergatori contro l’overtourism. A finire sotto accusa è proprio il riconoscimento Unesco, che secondo molti operatori avrebbe a Vai su Facebook