La Toscana celebra Sergio Staino | Uomo di talento ironia e umanità E Bobo trova casa dentro la Regione
"Era un uomo impegnativo, spesso difficile, ma pieno di talento, umanità e interesse verso il prossimo". Così, Sergio Staino, giornalista, fumettista e regista toscano, viene ricordato dalla moglie Bruna Pinasco e dal figlio Michele in occasione dell’inaugurazione di una mostra dedicata alle sue più divertenti vignette, ieri pomeriggio a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati. Con Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno, la Toscana rende dunque omaggio a uno dei suoi più illustri personaggi, per decenni voce critica del dibattito culturale nazionale. "È un riconoscimento alla carriera artistica e professionale del maestro che ha fatto della sua pungente toscanità un tratto distintivo – afferma il presidente Eugenio Giani, presente all’apertura –. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Toscana celebra Sergio Staino: "Uomo di talento, ironia e umanità ". E Bobo trova casa dentro la Regione
In questa notizia si parla di: toscana - celebra
19 giugno, la Toscana celebra il Corpus Domini: messe solenni e processioni
A Suvereto nei giorni 22/23/24 agosto arrivano tre serate di gusto e musica con , un evento che celebra la cucina tradizionale toscana. Oltre che dai sapori locali della cena, la cornice del Chiostro di San Fr Vai su Facebook
La Toscana celebra Sergio Staino: Uomo di talento, ironia e umanità . E Bobo trova casa dentro la Regione; La satira e l’impegno di Staino in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati; Al Castello dell'Acciaiolo una mostra dedicata a Sergio Staino.
La Toscana celebra Sergio Staino: "Uomo di talento, ironia e umanità". E Bobo trova casa dentro la Regione - ’L’arte di vivere tra satira e impegno’: al via una mostra realizzata da Lucca Crea in ricordo dell’artista. Scrive msn.com
Intitolata a Sergio Staino la sala della Presidenza della Regione Toscana - Una sala di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana, è stata intitolata a Sergio Staino, in occasione della mostra a lui dedicata: un omaggio alla ... Da controradio.it