In questa spiaggia i bambini non entrano turista si indigna a Milano Marittima Il titolare | Scelta commerciale
A Milano Marittima, un turista con il figlio di cinque anni è stato respinto da uno stabilimento balneare "vietato ai più piccoli", suscitando polemiche su libertà di scelta e diritto dei bambini. Il gestore difende la scelta commerciale, mentre il sindaco la critica. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: spiaggia - bambini
Gli 8 giochi da fare in spiaggia con i bambini: i più divertenti per l’estate
"In spiaggia e al bar niente bambini". La decisione di uno stabilimento a Milano Marittima - Gambero Rosso https://gamberorosso.it/notizie/attualita/spiaggia-bar-niente-bambini/?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=17562 Vai su X
"La scorsa settimana ero al mare, in una spiaggia libera. Accanto a me c’era una giovane famiglia con due bambini. Il più grande, intorno ai 7 anni, aveva chiaramente delle difficoltà legate allo spettro autistico. Correva, buttava sabbia, attirava sguardi infastidi Vai su Facebook
Spiaggia vietata ai bambini: “Entrano dai 10 anni in su”. L'indignazione del papà turista a Milano Marittima. Il sindaco: inammissibile; In questa spiaggia i bambini non entrano, turista si indigna a Milano Marittima. Il titolare: Scelta commerciale; Spiaggia vietata ai bambini: l'indignazione del turista modenese per il bagno di Milano Marittima.
Spiaggia vietata ai bambini: “Entrano dai 10 anni in su”. L'indignazione del papà turista a Milano Marittima. Il sindaco: inammissibile - Stabilimento balneare “childfree”, la denuncia di Andrea col figlio di 5 anni: "Abituato a stare a tavola, non disturba, mai avuto problemi". msn.com scrive
Stabilimento rifiuta bambini sia in spiaggia che al ristorante, turista (e papà) si indigna: «Mio figlio sa stare a tavola». La risposta del titolare - Si tratta la risposta ricevuta da un turista che voleva prenotare per pranzare con la famiglia in uno stabilimento balneare di Milano Marittima. Come scrive msn.com