Il bonus per il trasporto pubblico parte in ritardo | risolti i problemi dell’app segnalati dai cittadini
Sono stati risolti i problemi relativi al caricamento dell’App IF che permette di usufruire del bonus “Tpl-Ti porta Firenze 2025”, l’iniziativa sperimentale per cui l’amministrazione comunale ha stanziato 4 milioni di euro, e che permette di acquistare gli abbonamenti per il trasporto pubblico a. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: bonus - trasporto
Bonus per il trasporto verso strutture sanitarie a Giarre: domande entro il 5 luglio
In Alto Adige verso il doppio stipendio base per i docenti: bonus in busta paga e trasporto gratuito
Il Bonus TPL della Regione Piemonte: 150 euro per incentivare l’uso del trasporto pubblico e ridurre l’inquinamento atmosferico! Rivolto ai proprietari di veicoli diesel Euro 3, 4, 5, 6 e ai loro familiari https://regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/am Vai su X
Il Bonus TPL della Regione Piemonte: 150 euro per incentivare l’uso del trasporto pubblico e ridurre l’inquinamento atmosferico! Chi può richiederlo I proprietari di veicoli diesel Euro 3, 4, 5 e ora anche Euro 6, residenti in Piemonte con codice fiscale di 1 Vai su Facebook
Il bonus per il trasporto pubblico parte in ritardo: risolti i problemi dell’app segnalati dai cittadini; Bonus trasporto pubblico per proprietari di veicoli diesel in Piemonte; Autobus gratis per gli studenti under 26, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia nel 2025.
Bonus trasporto pubblico per proprietari di veicoli diesel in Piemonte - L’iniziativa si colloca nell’ambito del Piano Regionale di Qualità dell’Aria e mira a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico In Piemonte è attivo il Bonus TPL – Trasporto Pubblico Locale, rivol ... Si legge su msn.com
Bus e tramvia, il nuovo bonus 'Ti Porta Firenze': abbonamenti a 5, 10 o 20 euro al mese. Come funziona - Più si usano i mezzi, meno costeranno gli abbonamenti: è il principio alla base del nuovo bonus “Ti porta Firenze” per il trasporto pubblico lanciato da Palazzo Vecchio. Lo riporta 055firenze.it