I miti e le leggende usate da Putin per giustificare l’invasione dell’Ucraina
Da anni Vladimir Putin insiste sulla vecchia storia della Grande Russia, un passato che include anche l’Ucraina e gli ucraini in un solo Stato unitario. Non lo fa per mandare un messaggio di fratellanza e vicinanza tra i due Paesi: per lui unità è sinonimo di russificazione, di controllo di tutto ciò che c’è intorno a Mosca. È un modo per far scomparire l’identità nazionale degli ucraini, ma anche di georgiani, kazaki, tatari di Crimea e altre popolazioni distribuite tra l’Europa orientale e l’Asia centrale. Anche al vertice in Alaska di Ferragosto, il dittatore russo ha descritto gli ucraini come «una nazione fraterna» con «le stesse radici» – che però deve essere liberata militarmente dalla convinzione di essere un popolo separato da quello russo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I miti e le leggende usate da Putin per giustificare l’invasione dell’Ucraina
In questa notizia si parla di: miti - leggende
Mysteria: passeggiata raccontata tra storie, miti e leggende palermitane
Miti storie e leggende tra gli alberi monumentali di Puglia: l'albero della bugia
LETTURE ESTIVE: MITI E LEGGENDE CALABRESI La dama nera di Serra San Bruno A Serra San Bruno, borgo famoso per la Certosa, si racconta della dama nera, un’ombra misteriosa vestita di nero che appare nei boschi nei pressi del monastero. Chi la v Vai su Facebook
Sperlonga, un autentico paradiso, ha una storia ricca di miti, leggende e avvenimenti storici. Le sue origini sono legate alla leggendaria città di Amyclae, fondata dai Laconi, e al mito di Ulisse, le cui gesta erano celebrate nelle sculture della villa dell'imperator Vai su X
Romanzo russo | I miti e le leggende usate da Putin per giustificare l’invasione dell’Ucraina.