Festival del Cinema tutti parlano di Anna Ferzetti Ecco chi è la prima donna di Venezia
La prima giornata dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è tutta per il cinema italiano. Ad inaugurare i lavori è la proiezione de La Grazia, il lungometraggio diretto da Paolo Sorrentino ed interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti. E proprio l’attrice romana, vincitrice del Nastro d’argento-Grandi serie come miglior attrice non protagonista e del Premio Flaiano per la Miglior interpretazione televisiva per la serie Le Fate Ignoranti di Ferzan Ă–zpetek, ad attirare l’attenzione. Classe 1982, la Ferzetti è arrivata al lido martedì in total look Fabiana Filippi discostandosi subito dalla narrazione attricediva. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Festival del Cinema, tutti parlano di Anna Ferzetti. Ecco chi è la prima donna di Venezia
In questa notizia si parla di: festival - cinema
Ischia Film Festival 2025 | Parte la 23ma edizione, con eventi speciali tra cinema e spettacolo
Una maestra della recitazione, una presenza costante della Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver partecipato all'ultimo festival di Cannes, Cate Blanchett illumina il red carpet del Lido Oltre agli innumerevoli premi ricevuti in carriera, l'attrice ha anche av Vai su X
#VENEZIA82 | #AlbertoBarbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, si prepara a inaugurare l’82ª edizione del festival con un cartellone in cui c'è - dice ai microfoni di Variety - “l'imbarazzo della scelta”. Una selezione che spazia titoli attesi c Vai su Facebook
Festival del Cinema, tutti parlano di Anna Ferzetti. Ecco chi è la prima donna di Venezia; Locarno Film Festival: Marcel Barelli: «I film per bambini parlano a tutti» |; Giffoni Film Festival 2025, il cinema raccontato dai ragazzi.
Festival del cinema di Venezia 2025, Paolo Sorrentino: «Il mio personale parere sull’eutanasia? Lo esprimo nella Grazia , che mi auguro contribuisca a riportare l ... - A ventiquattro anni dal suo debutto Lido, il regista è tornato al Lido e ha aperto il concorso con un film che celebra l’amore e il dubbio, e fa riflettere su questioni etiche. Scrive vanityfair.it
Festival di Venezia, Paolo Sorrentino: “Riconosco il genocidio, ma non i boicottaggi. Il cinema deve accogliere tutti” - Paolo Sorrentino, da Venezia, riconosce il "genocidio" a Gaza ma si oppone ai boicottaggi: "Il cinema deve accogliere chiunque, anche le ... Come scrive fanpage.it