Due membri del governo sono indagati per concussione a Milano nel caso Mediobanca-Mps
Pressioni governative sui soci di Mediobanca per farli aderire all’offerta di acquisto del Monte dei Paschi di Siena e per bocciare la controfferta di Mediobanca su Banca Generali. A parlarne è il giornale online Lettera43, che cita indiscrezioni raccolte presso la Procura di Milano, la quale avrebbe “aperto un fascicolo dove si ipotizza il reato di concussione nei confronti di due membri di primo piano del governo “. Secondo il sito di Paolo Madron, tutto sarebbe partito dalla presentazione di un esposto da parte di un socio e “secondo fonti qualificate, vi sarebbero registrazioni in grado di documentare pressioni esercitate ai massimi livelli su alcuni soci di Piazzetta Cuccia perché aderissero all’offerta della banca senese e non partecipassero all’Ops della merchant bank milanese su Banca Generali”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Due membri del governo sono indagati per concussione a Milano nel caso Mediobanca-Mps”
In questa notizia si parla di: membri - governo
Caso Almasri, Sallemi (FdI): "Processare tre membri del Governo non fermerà le riforme" – Il video
I rappresentanti di governo e regione ribadiscono il sì al sovrintendente nominato dal ministro Giuli. Il sindaco avvia la formalizzazione dell’incarico, ma critica i tre membri del Cdi e aggiunge: “Procedura inaccettabile. L'autonomia della Fondazione valore irrin Vai su Facebook
È intitolata a #Cavour (#10agosto 1810-6 giugno 1861) la Sala al primo piano di #PalazzoMadama che resta a disposizione dei membri del #Governo durante le sedute dell'Assemblea e che talvolta ospita il Consiglio dei Ministri https://senato.it/vt/vtall/vt_ita/vt Vai su X
“Due membri del governo sono indagati per concussione a Milano nel caso Mediobanca-Mps”; Salute, due no vax consulenti del governo; Vaccinazioni. Nominato il nuovo Nitag che guiderà la strategia nazionale per i prossimi tre anni. Ma scoppia la polemica, le opposizioni: “Scelti dal Ministro Schillaci due ultrà no-vax”.
Tutela delle aziende strategiche, il Governo ora accende un faro - Il governo italiano sta mettendo nuovamente sotto osservazione le partecipazioni di investitori cinesi in aziende italiane considerate strategiche per evitare tensioni con gli Stati ... Si legge su ilgazzettino.it
Due governi, molte milizie armate, un bel po’ di petrolio - Due governi, molte milizie armate, un bel po’ di petrolio Sono tutti elementi che raccontano la Libia e spiegano perché una delegazione europea sia stata respinta Condividi ... Secondo ilpost.it