Dal cuore del Friuli ai riflettori del Festival del Lido di Venezia

Siete mai stati a San Daniele del Friuli? È un po’ come inoltrarsi in un territorio dove il tempo rallenta quasi come se volesse far sentire i profumi del luogo e fa assaporare l’anima di un borgo che vive sospeso tra colline e corsi d’acqua, dove il fiume Tagliamento incontra l’aria limpida che arriva dalle Alpi Carniche e dal mare Adriatico. Difficile non conoscerlo almeno di fama, non aver sentito qualche volta il suo nome riecheggiare tra parole e chiacchiere. E questo perché qui prende forma uno dei prodotti simbolo dell’Italia gastronomica: il Prosciutto di San Daniele DOP,   la cui bontà   particolare è dovuta proprio all’incrocio di un microclima irripetibile e da un sapere artigianale tramandato nei secoli, capace di trasformare pochi ingredienti – coscia di suino e sale marino – in un capolavoro di equilibrio e gusto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

dal cuore del friuli ai riflettori del festival del lido di venezia

© Linkiesta.it - Dal cuore del Friuli ai riflettori del Festival del Lido di Venezia

In questa notizia si parla di: cuore - friuli

La Ciclovia Alpe Adria, un gioiello nel cuore del Friuli-Venezia Giulia

50 milioni di fatture false e 109 coinvolti: blitz della Finanza nel cuore del Friuli

Codroipo frazioni, una galassia storica d’identità civiche da rivitalizzare nel cuore del Friuli

In tour | Dal cuore del Friuli ai riflettori del Festival del Lido di Venezia; Link Media Festival 2025, a Trieste riflettori su fake news e AI; Tabù da scoprire ed infrangere: Mittelfest 2025 accende i riflettori sui limiti invisibili della società.

Cerca Video su questo argomento: Cuore Friuli Riflettori Festival