Affitti brevi è allarme fai da te Metà strutture senza partita Iva

In provincia di Arezzo oltre la metà delle attività turistiche non ha partita Iva. "Il 54% dei Cin è intestato a locazioni turistiche non imprenditoriali", osserva Laura Lodone, responsabile area turismo di Confcommercio Toscana. "Nel Comune di Arezzo la percentuale scende al 40%, ma a Cortona sale fino al 62%. Numeri che impongono una riflessione: quale modello di turismo vogliamo?". Per Lodone la questione è strutturale: "Se consideriamo il turismo un’industria, siamo fuori strada. Le locazioni sono attività legittime, ma non industria. Sono economia estrattiva: si tira fuori denaro, senza indotto". 🔗 Leggi su Lanazione.it

affitti brevi 232 allarme fai da te met224 strutture senza partita iva

© Lanazione.it - Affitti brevi, è allarme fai da te. Metà strutture senza partita Iva

In questa notizia si parla di: affitti - brevi

Affitti brevi, boom regolarizzazioni. In Toscana sono 70mila: record italiano

Affitti brevi, assalto alle periferie. In due mesi 800 annunci in più a Firenze. Prezzi alle stelle: 243 euro a notte

“Gli affitti brevi soffocano Milano e servono solo a massimizzare i profitti. Dobbiamo imitare Firenze e protestare dal basso”

affitti brevi 232 allarmeAffitti brevi, è allarme fai da te. Metà strutture senza partita Iva - Marinoni: "È la fotografia di un turismo che diventa rendita" ... Riporta msn.com

Affitti brevi, ora è allarme sicurezza: in regola solo un alloggio su ... - Affitti brevi, ora è allarme sicurezza: in regola solo un alloggio su venti Indagine Federconsumatori: Firenze tra le peggiori città d’Italia per il rispetto delle norme. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Affitti Brevi 232 Allarme