Affitti brevi è allarme fai da te Metà strutture senza partita Iva
In provincia di Arezzo oltre la metà delle attività turistiche non ha partita Iva. "Il 54% dei Cin è intestato a locazioni turistiche non imprenditoriali", osserva Laura Lodone, responsabile area turismo di Confcommercio Toscana. "Nel Comune di Arezzo la percentuale scende al 40%, ma a Cortona sale fino al 62%. Numeri che impongono una riflessione: quale modello di turismo vogliamo?". Per Lodone la questione è strutturale: "Se consideriamo il turismo un’industria, siamo fuori strada. Le locazioni sono attività legittime, ma non industria. Sono economia estrattiva: si tira fuori denaro, senza indotto". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Affitti brevi, è allarme fai da te. Metà strutture senza partita Iva
In questa notizia si parla di: affitti - brevi
Affitti brevi, boom regolarizzazioni. In Toscana sono 70mila: record italiano
Affitti brevi sotto attacco: il Governo impugna la legge di Bolzano: una norma che obbliga i proprietari ad affittare solo se residenti nello stesso edificio. Il Consiglio dei Ministri (5 agosto 2025) l’ha già portata davanti alla Corte Costituzionale. E se accadess Vai su Facebook
Le regole che disciplinano gli affitti brevi in Italia sono sempre più ramificate e spesso appartengono a diversi livelli: nazionali, regionali, comunali Vai su X
Affitti brevi, 232; allarme fai da te. Metà strutture senza partita Iva - Marinoni: "È la fotografia di un turismo che diventa rendita" ... Riporta msn.com
Affitti brevi, ora 232; allarme sicurezza: in regola solo un alloggio su ... - Affitti brevi, ora è allarme sicurezza: in regola solo un alloggio su venti Indagine Federconsumatori: Firenze tra le peggiori città d’Italia per il rispetto delle norme. Secondo lanazione.it