Urbanistica Milano continua l’inchiesta e Sala va in tribunale La vicesindaco Scavuzzo | Servono nuove regole
Niente più domiciliari per il patron di Coima, Manfredi Catella, e l’ex assessore Giancarlo Tancredi, eppure l’indagine sull’urbanistica milanese non ha perso forza, segno che il fronte giudiziario resta aperto e tutt’altro che indebolito. A dimostrarlo c’è il fatto che il sindaco Beppe Sala, già a settembre, dovrà presentarsi in tribunale come potenziale testimone nel processo su Torre Milano in via Stresa, una delle operazioni più discusse, che vede tra gli imputati l’architetto Giovanni Oggioni, ex vicepresidente della Commissione paesaggio. Potrebbe essere un segnale forte, se verrà accolto tra le testimonianze: il primo cittadino chiamato a raccontare come funziona la macchina urbanistica del Comune proprio mentre le regole che hanno reso possibile quel modello vengono riscritte una dopo l’altra. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Urbanistica Milano, continua l’inchiesta e Sala va in tribunale. La vicesindaco Scavuzzo: «Servono nuove regole»
In questa notizia si parla di: urbanistica - milano
Inchiesta urbanistica Milano, l’impero di Catella: miliardi per rimodellare lo skyline
Beppe Sala, anche il sindaco di Milano indagato nell’inchiesta urbanistica
#urbanistica a #Milano fatevi una domanda e datevi una risposta Vai su X
Inchiesta sull'urbanistica a Milano, revocato l'arresto di Manfredi Catella. Il ceo di Coima torna libero per decisione del tribunale del Riesame #ANSA Vai su Facebook
Urbanistica a Milano: tra indagini e interessi privati - Un'analisi provocatoria sull'inchiesta urbanistica a Milano e le sue ripercussioni politiche. Si legge su notizie.it
Inchiesta urbanistica Milano, il sistema Catella tra incarichi e interessi - Intercettazioni, bilanci e rapporti diretti con il Comune: la Fondazione Catella al centro di un sistema che intreccia verde urbano e grandi operazioni immobiliari ... Segnala panorama.it