Supporto ai caregiver ora c’è la legge
Un riconoscimento formale e, soprattutto, una rete di sostegno concreta per chi, ogni giorno, si prende cura di un familiare non autosufficiente. La Toscana ha una nuova legge, la numero 55 del 2025, pensata per valorizzare e aiutare i caregiver familiari. Promulgata dal presidente della Regione Eugenio Giani dopo l’approvazione del Consiglio regionale lo scorso 31 luglio, la norma inserisce a pieno titolo questa figura nel sistema di welfare toscano. Il caregiver viene ora riconosciuto come una componente fondamentale della rete di assistenza, da coinvolgere attivamente nei percorsi di cura e nei progetti di vita personalizzati dell’assistito. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Supporto ai caregiver, ora c’è la legge
In questa notizia si parla di: supporto - caregiver
"Weekend Sollievo": a Camerano l'iniziativa innovativa a supporto dei caregiver
Seminario "Il caregiver come supporto per le persone anziane" a Palazzo del Bo
Caregiver in oncologia: al via corsi online e percorsi di supporto promossi da Tatiana Bolgeo (AIIAO Piemonte, CeRProS AOU Alessandria). Strumenti e sostegno per chi è parte fondamentale nel percorso di cura. #Oncologia #Caregiver Vai su X
Il Caregiver Familiare è una figura fondamentale all’interno di molte famiglie e dell’intera società . Tuttavia, ogni giorno affronta difficoltà legate al suo ruolo ricevendo ancora poco riconoscimento e supporto dalla società . Facciamo luce, intanto, su chi è il careg Vai su Facebook
Supporto ai caregiver, ora c’è la legge - Un riconoscimento formale e, soprattutto, una rete di sostegno concreta per chi, ogni giorno, si prende cura di un ... Lo riporta msn.com
Toscana, legge regionale per riconoscere e sostenere i caregiver familiari - La Toscana riconosce ufficialmente la figura del caregiver familiare, ovvero la persona che, in ambito domestico, si prende cura di un familiare convivente non autosufficiente o disabile. Secondo toscanaoggi.it