La guerra del ‘Cin’ Il codice per B&B e affittacamere spacca il turismo

Confcommercio Toscana alza il tiro sulla gestione dell’accoglienza turistica alla luce dell’introduzione del Cin, il codice identificativo che fotografa le imprese ricettive che hanno la partita Iva. Ne emerge un dato piuttosto significativo nella nostra Regione con il 25% delle imprese munite di Cin e il restante 75% che riguarda locazioni turistiche e B&B non professionali. Un dato che, lo vedremo, vede un’aderenza simile anche per quanto riguarda il Comune di Lucca. Duro il commento del direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: "Siamo di fronte a un cambiamento strutturale – afferma – che sembra spostare il baricentro del turismo dalla produzione di valore alla semplice rendita; con il Cin è finalmente emerso quel sottobosco di offerta ricettiva che per anni è rimasto latente: adesso abbiamo l’opportunità di governarlo, per non compromettere le performance delle imprese, che sono le uniche a garantire ricchezza e occupazione qualificata sul territorio, proventi all’erario e ai clienti i necessari standard di qualità, sicurezza e servizi". 🔗 Leggi su Lanazione.it

la guerra del 8216cin8217 il codice per bampb e affittacamere spacca il turismo

© Lanazione.it - La guerra del ‘Cin’. Il codice per B&B e affittacamere spacca il turismo

In questa notizia si parla di: guerra - codice

Codice di guerra: IA e difesa tra etica, dati e democrazia

Cerca Video su questo argomento: Guerra 8216cin8217 Codice Bampb