Ires premiale come funziona e chi ne può fruire nel 2025
Con la firma del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze è arrivato il via libera definitivo all’Ires premiale, anche conosciuta come mini Ires. La misura è stata introdotta attraverso la Legge di Bilancio 2025 con uno scopo ben preciso: incentivare gli investimenti delle aziende e promuovere l’occupazione. Il premio riservato alle aziende che si muovono in questo senso è una riduzione dell’aliquota Ires che scende dal 24% al 20%. L’agevolazione si applica al periodo d’imposta 2025 e deve essere gestita attraverso la dichiarazione dei redditi 2026. L’Ires premiale dovrebbe rimanere in vigore solo per un anno, sempre che non venga prorogata all’ultimo momento. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Ires premiale, come funziona e chi ne può fruire nel 2025
In questa notizia si parla di: ires - premiale
191 giorni di presa in giro sull’Ires premiale
Via libera al decreto per l'Ires premiale
Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese ‘virtuose’
IRES premiale: definite le disposizioni attuative: Riduzione IRES al 20% se sono rispettate tutte le condizioni previste dal DM attuativo pubblicato l'8 agosto 2025 sul sito del Dipartimento delle Finanze http://dlvr.it/TMgZjr Vai su X
Definire le disposizioni attuative dell'IRES premiale Il DM 8 agosto 2025, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, approfondisce le condizioni per accedere all'agevolazione / Pamela ALBERTI Sabato 9 agosto 2025 Con il DM 8 agosto 2025 , pubblic Vai su Facebook
Al via l’Ires premiale per le imprese: ecco come funziona, i requisiti e i casi di decadenza - Firmato il decreto che attua la riduzione dell'Ires dal 24% al 20% per le imprese che investono l'80% degli utili e aumentano l'occupazione ... Come scrive ilfattoquotidiano.it