Il Parco delle Groane | La nostra battaglia contro incendi e droga
Trenta volontari che hanno lavorato per tre giorni senza sosta, per contenere e spegnere le fiamme. Quasi tre ettari e mezzo di bosco e vegetazione, una superficie pari a oltre quattro campi da calcio e mezzo, completamente bruciati. E una stranezza, "agosto non è un mese di incendi, di solito si registrano da febbraio a maggio. Tecnicamente mi dicono che il suolo del Parco era più compatto del solito e quindi l’acqua non riusciva ad andare in profondità , per questo il rogo è stato così esteso. Adesso che abbiamo completato le operazioni di bonifica dell’area interessata, sono in corso le indagini per accertare la causa dell’ incendio ", dichiara Attilio Fiore, direttore del Parco delle Groane. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il Parco delle Groane: "La nostra battaglia contro incendi e droga"
In questa notizia si parla di: parco - groane
Antincendio, dal Parco delle Groane volontari per l’emergenza in Sardegna
Antincendio, dal Parco delle Groane volontari per l’emergenza in Sardegna
Incendio nel Parco delle Groane a Cesate, fumo visibile anche da Saronno e Limbiate
Parco delle Groane: arrestato 25enne per spaccio di droga Vai su Facebook
La Zoca dei Pirutit a Meda, un piccolo specchio d’acqua da scoprire nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La sua storia è profondamente legata a quella delle fornaci che un tempo erano diffuse sul territorio. #viaggiareinbrianza Vai su X
Il Parco delle Groane: La nostra battaglia contro incendi e droga.
Spaccio nel Parco delle Groane: quattro arresti - Il Giorno - Cesate, 28 maggio 2025 – La battaglia contro lo spaccio di droga nel perimetro del Parco delle Groane continua a colpi di operazioni di polizia. Segnala ilgiorno.it
Incendio Parco delle Groane/ Fiamme fra Limbiate e Cesate: residenti in ... - INCENDIO PARCO DELLE GROANE: CITTADINI RESIDENTI IN ALLARME Fiamme che sono visibili anche dagli altri comuni del circondario, quelli situati fra la Brianza e Milano Nord, con i residenti che ... Si legge su ilsussidiario.net